Fiorella de Maria è una autrice anglo-maltese affermata, nata in Italia e attualmente residente nel Surrey. È cresciuta nella campagna del Wiltshire, in Inghilterra, e ha studiato all'Università di Cambridge, dove si è laureata in Letteratura Inglese e ha conseguito un MPhil in Letteratura del Rinascimento. De Maria si specializza in fiction storica e crime, avendo pubblicato nove romanzi che hanno ricevuto elogi da Piers Paul Reid, autore e giornalista veterano. La sua scrittura è stata descritta come un mix di "La bravura di Miss Jean Brodie incontra Io catturo il castello".
Oltre al suo lavoro come romanziere, Fiorella de Maria è un'insegnante qualificata di lingua inglese e una bioeticista rispettata. Ha tenuto discorsi e presentato documenti a conferenze in tutto il mondo ed è autrice di un libro intitolato "The Abolition of Woman", descritto da Sue Ellen Browder, ex giornalista di Cosmopolitan, come "una rivelazione audace della spaventosa sfruttamento delle donne in tutto il mondo". De Maria è apparsa in vari programmi televisivi e radiofonici britannici, tra cui ITN 24-Ore News, BBC Woman's Hour e Premier Radio's Woman 2 Woman.
De Maria è nata da genitori maltesi ed è cresciuta in Inghilterra. Ha studiato all'Università di Cambridge, specializzandosi nella poesia inglese di Robert Southwell, S.J., laureandosi in un BA e un MPhil in Letteratura del Rinascimento. La scrittura di De Maria abbraccia una vasta gamma di argomenti, ma è meglio conosciuta per i suoi romanzi storici e di crime. Il suo lavoro ha ricevuto recensioni positive e l'approvazione di autori e giornalisti stimati, consolidando la sua reputazione come scrittrice talentuosa e versatile.
De Maria è anche una bioeticista rispettata e ha tenuto discorsi e presentato documenti sulla questione in conferenze in tutto il mondo. Il suo libro "The Abolition of Woman" offre un'analisi avvincente della sfruttamento delle donne in tutto il mondo. L'esperienza e la passione di De Maria per la bioetica l'hanno resa una voce autorevole nel campo.
Oltre ai suoi risultati professionali, Fiorella de Maria è una moglie e madre devota di quattro figli, con un cane di nome Montgomery (Monty). Attualmente risiede nel Surrey, dove continua a scrivere e insegnare. I contributi di De Maria alla letteratura, alla bioetica e all'educazione hanno lasciato un'impronta duratura su coloro che hanno avuto il piacere di lavorare con lei e leggere il suo lavoro.