Jean-Claude Izzo

Jean Claude Izzo fu uno scrittore, poeta, sceneggiatore e drammaturgo francese di grande fama, noto soprattutto per i suoi successi durante gli anni '90. Izzo nacque nella città portuale di Marsiglia, nel sud della Francia, dove ambientò la sua famosa "trilogia di Marsiglia". La sua scrittura fu notevolmente influenzata dalla sua background familiare, con un padre immigrato italiano e un nonno materno di origine spagnola. Nonostante la sua passione per la scrittura, l'istruzione iniziale di Izzo si concentrò sulle competenze tecniche e imparò a gestire un tornio.

Successivamente, la carriera di Izzo prese una piega diversa quando iniziò a lavorare in una libreria nel 1963. Fu durante questo periodo che divenne attivamente coinvolto in Pax Christi, un movimento per la pace cattolica. La sua passione per l'attivismo e la scrittura continuò quando fu chiamato alle armi per il servizio militare a Tolone e Gibuti nel 1964. Durante il servizio militare, Izzo lavorò come fotografo e giornalista per il giornale militare.

La grande svolta nella carriera di Izzo arrivò a metà degli anni '90 quando pubblicò "Total Chaos", il romanzo di debutto della "trilogia di Marsiglia". La trilogia, che include anche "Chourmo" e "Solea", presenta l'ex poliziotto Fabio Montale come protagonista ed è ambientata nella città natale di Izzo, Marsiglia. La trilogia è stata ampiamente tradotta in inglese da Howard Curtis ed è valso a Izzo una fama improvvisa. Il suo stile di scrittura, in particolare la trilogia di Marsiglia, è noto per lo stile noir e l'esplorazione di questioni sociali, rendendolo una figura significativa nella letteratura francese.
Marseilles Books
# Titolo Anno
1 Total Chaos 1995
2 Chourmo 1996
3 Solea 1998
Romanzi singoli
# Titolo Anno
1 One Helluva Mess 1995
2 The Lost Sailors 1997
3 A Sun for the Dying 1999
Libri di non-fiction
# Titolo Anno
1 Garlic, Mint, & Sweet Basil 2003